Dicembre 2018
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31 

10 Film da vedere a Natale!

10 FILM DA VEDERE A NATALE

Quest’anno sento molto l’atmosfera natalizia e, per questo motivo, ho deciso di stilare una lista di 10 film che secondo me andrebbero visti a Natale. Attenzione a due cose però: La prima è che questa NON è assolutamente una lista dei migliori film di Natale ma, ho voluto prendere diversi film con diversi temi in modo da ricoprire ogni cosa che “serve” a Natale; la seconda cosa è che la maggior parte dei film si trovano su Netflix perché ho preferito dare più spazio a film nuovi (anche se, ammetto, quest’ultima è stata una mossa dettata anche dalla pigrizia). Dopo aver letto l’articolo, vorrei sentire la vostra. Se avete visto qualcuno di questi film, qual è il vostro preferito. Aspetto i vostri commenti!

  1. Harry Potter

Lo so, lo so. Non è un film Natalizio! “Allora che ci fa in questa lista?” direte voi. Beh, come ho già detto in qualche post su Instagram, questa è una classifica totalmente soggettiva e quindi secondo i miei gusti e criteri. Per me Natale vuol dire magia e quale film esprime l’essenza stessa della magia se non questo? L’ho messo comunque come decimo film proprio per il suo non essere un film propriamente di Natale.

  1. La festa prima delle feste

-Per far si che la sua filiale non venga chiusa e per convincere un cliente a lavorare con loro, Clay organizza una super festa di Natale.-

Concedetemelo, un po’ di sano trash ci vuole anche a Natale. Classica, stupida commedia americana e perfetta per una serata senza pensieri. (Non adatto ai bambini)

  1. Un’eredità per Natale

-Una ragazza super viziata viene mandata dal padre nel suo paesino d’origine per consegnare una lettera davvero importante per la sua azienda.-

Un’eredità per Natale è un film che consiglio principalmente perché ricco di atmosfera natalizia. In qualche occasione mostra classici clichet da commedia sia americana che natalizia ma, effettivamente, qualche film di Natale non lo fa?

  1. Un principe per Natale

-Amber, una giornalista di New York, si trova nel regno di Aldovia per il suo primo articolo. Qui, per una serie di eventi, si troverà sotto copertura all’interno del palazzo reale, luogo ideale per scoprire quale sarà il futuro del Paese.-

Questo film va un po’ a toccare il classico stile dei film di Natale evitando però, parecchi dei soliti clichet e ciò non guasta. Mi è piaciuta abbastanza anche la storia d’amore. Non troppo sdolcinata e nemmeno troppo prevedibile. Ne è uscito anche un secondo ma non ve lo metto in lista per due motivi: 1. Per dare spazio anche ad altri film e dare a voi la decisione sul vederlo o meno; 2. È un pochettino trash.

  1. Nei panni di una Principessa

-Stacy, una pasticcera di Chicago, va a Belgravia per un concorso di pasticceria natalizia dove incontra la futura moglie del Principe. Quest’ultima, essendo le due identiche, chiederà a Stacy di scambiarsi i ruoli per un paio di giorni.-

A me il film è piaciuto e lo consiglio. Natale è anche e soprattutto dolci e questo film mi ha fatto sentire molto l’atmosfera natalizia. So che lo scambio dei ruoli non è una novità ma in questa storia mi è piaciuto abbastanza.

  1. Il calendario di Natale

-Abby, una fotografa che cerca la sua strada, riceve dal nonno un vecchio calendario dell’avvento appartenuto alla nonna. All’inizio sembra essere rotto e non aprirsi ma dal 1° Dicembre in poi le caselline iniziano ad aprirsi man mano da sole, a cosa porterà questo?-

Un’amante dei calendari dell’avvento come me non poteva non mettere in classifica questo film! (Se seguite le mie storie saprete che io ne ho avuti due quest’anno). Adesso penserete “Una volta aperto, un calendario dell’avvento, come può essere riutilizzato? Dove sono le sorprese?” Beh, questo calendario non è come tutti gli altri ma potrete sapere qualcosa di più a riguardo soltato guardando il film!

  1. Qualcuno salvi il Natale

-Due bambini, nel tentativo di riprendere Babbo Natale in modo da dimostrarne l’esistenza, rompono la sua slitta. Inizia quindi una corsa contro il tempo per far si che tutti ricevano i loro regali in tempo per l’alba del 25 Dicembre.-

Nella lista, ovviamente, non poteva mancare un film con protagonista Babbo Natale (anche se in realtà i protagonisti sono i bimbi ma shh). Questo devo dire che mi è piaciuto molto e lo consiglio in modo specifico per la vigilia o il giorno di Natale stesso. Ha davvero ogni cosa: l’atmosfera, la famiglia, i dolci e Babbo Natale! Mi è piaciuta la storia e come è stata sviluppata. Per dire: io l’ho guardato insieme a mio nipote (7 anni) e gli ho detto che era tratto da una storia vera. Era titubante ma perché non rendere il Natale ancora più magico?

  1. Il Grinch

Lo so, lo so. Avevo detto che erano tutti film nuovi ma, se ci fate ben caso, ho scritto PRINCIPALMENTE e quindi top3 come minimo doveva essere di classici miei preferiti e che non potevano non essere nominati. Al terzo posto metto quindi Il Grinch! Non metterò la trama perché se non hai visto questo film, inevitabilmente ti verrà detto: “Shame on you, Shame on your family and Shame on your cow!”. Ad ogni modo, quale miglior film di Natale se non uno basato su qualcuno che odia il Natale?

  1. Jack Frost

-In una famiglia di tre persone molto unita capita un evento tragico: il padre/marito muore in un incidente stradale. Tuttavia il periodo di Natale è vicino e quando il figlio si trova a fare il primo pupazzo di neve del periodo, si rende conto di poterci parlare perché al suo interno risiede lo spirito del defunto padre.-

Questo è un film molto vecchio ma che non vedo spammato in giro come “Mamma ho perso l’aereo” o “Una poltrona per due” ma è, a tutti gli effetti, quasi (non dimentichiamo il n.1) il mio film preferito di Natale. È un film del ’98 e l’ho amato sin dalla prima volta che l’ho visto e, quando ho deciso di fare questa classifica, sapevo già che sarebbe stato al suo interno. È uno di quei film che fanno piangere ogni volta che li vedi e di cui non sai spiegare neanche tanto bene il motivo per cui ti piacciono.

  1. Nightmare Before Christmas

Che sia una classifica dedicata ad Halloween o al Natale, questo film sarà sempre primo in classifica perché uno dei miei film d’animazione preferiti e non ha bisogno di spiegazioni sul perché. Per la trama vale lo stesso discorso del Grinch. Quindi chi è che non ha visto Nightmare Before Christmas? Come? Tu? Cosa stai aspettando ancora qui?

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: