Gennaio 2019
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 

Fidanzati Dell’Inverno – Recensione

Ho acquistato questo libro poco dopo la sua uscita ma, fino ad ora, non sono mai riuscita a leggerlo. Ho approfittato, quindi, dell’uscita del secondo volume (in tutto ne saranno tre) “Gli Scomparsi di Chiardiluna” per iniziare questa lettura. Nonostante fosse un bel mattoncino, l’ho letto in pochissimo tempo: non riuscivo proprio a staccarmici facendo anche nottata spesso e volentieri. In questo momento non vorrei altro che il seguito tra le mie mani ma, sfortunatamente, al momento non è possibile per cui soffrirò in silenzio fino al fatidico momento. Ma bando alle ciance e iniziamo con la Recensione!

Trama del libro
In un universo composto da ventuno arche, tante quanti sono i pianeti che orbitano intorno a quella che fu la Terra, vive Ofelia. Originaria dell’arca “Anima”, è una ragazza timida, goffa e un po’ miope ma con due doni particolari: può attraversare gli specchi e leggere il passato degli oggetti. Lavora come curatrice di un museo finché le Decane della città decidono di darla in sposa al nobile Thorn, della potente famiglia dei Draghi. Questo significa trasferirsi su un’altra arca, “Polo”, molto più fredda e inospitale di Anima, abitata da bestie giganti e famiglie sempre in lotta tra loro. Ma per quale scopo è stata scelta proprio lei? Tra oggetti capricciosi, illusioni ottiche, mondi galleggianti e lotte di potere, Ofelia scoprirà di essere la chiave fondamentale di un enigma da cui potrebbe dipendere il destino del suo mondo.

Fidanzati dell’Inverno

Christelle Dabos

Editore: Edizioni e/o

Data di Pubblicazione: 18 Aprile 2018

Pagine: 512

Prezzo: 16,00

COPERTINA: 5/5

Come ho saputo dell’esistenza di questo libro e come ho visto questa copertina me ne sono innamorata. Adoro l’idea di questa Città/Castello tra le nuvole e il modo in cui è stata rappresentata graficamente mi fa fare gli occhi a cuoricino. Da grande amante del formato, l’elemento copertina flessibile poi mi rende il tutto più accattivante.

STORIA E AMBIENTAZIONE: 5/5

Essendo grande amante dei fantasy questo tipo di ambientazione non fa che rendermi la lettura più piacevole e il libro più succulento. Un futuro in cui la Terra è come esplosa e i vari pezzi (le arche) continuano a girare attorno al nucleo: esiste davvero qualcosa di più figo? La storia si concentra invece su Ofelia, una ragazza molto goffa e data in sposa a un ragazzo di un’altra arca. Così può sembrare banale, si può tranquillamente pensare “beh, niente di speciale” ma, miei cari lettori, niente è come sembra. Le difficoltà e le insidie sono ovunque. Per alcune persone può sembrare un po’ lenta come storia (ho letto alcuni pareri a riguardo  e le opinioni si dividono praticamente a metà – vi conviene trovare un bookblogger/stagrammer/tuber con i gusti il più affini possibile ai vostri e decidere di conseguenza se non volete fare un salto nel vuoto e creare le vostre personalissime idee dal nulla) ma io credo che, anche se non ci sono tanti colpi di scena che ti fanno dire OMMIODIOO WOW, ogni avvenimento e ogni cosa raccontata è importantissima al fine superiore. La storia, a mio parere, fila liscissimo: non ci sono incongruenze né elementi messi lì e poi abbandonati.

PERSONAGGI: 5/5

I personaggi e il modo in cui sono stati affrontati mi è piaciuto molto. Amo ognuno di loro anche se ancora non è stato svelato completamente il background di tutti (in particolare di Thorn che mi incuriosisce in particolar modo e su cui ho opinioni ed elementi contrastanti e soprattutto INSICURI -> altro motivo per leggere al più presto il secondo libro della trilogia). La protagonista è stata accusata, da qualcuno, di eccessiva goffaggine ma EHI, mi sa che sei stato un lettore poco attento perché all’interno del libro ti dà un motivo più che valido (non dico quale per evitare spoiler anche se minuscolo). Sui personaggi di contorno, per quanto importanti essi siano, non voglio esprimermi né dilungarmi per evitare, ancora una volta, di fare qualche spoiler.

DESCRIZIONI: 4.5/5

Le descrizioni sono eccelse, capaci di farti immaginare la scena per filo e per segno. Ti immedesimi completamente nella protagonista e capisci perfettamente tutto ciò che le accade intorno. Mi ritrovo tuttavia a non dare un voto pieno perché non capisco come sia possibile in un futuro così sviluppato e “tecnologico” parlare ancora in modo molto arcaico. Questo, in tutto il libro, l’unico elemento che mi faccia leggermente storcere il naso.

LA MIA OPINIONE

Come ho detto più su e come si evince leggendo i vari aspetti che ho esaminato, questo libro mi è piaciuto DA MORIRE e davvero davvero non vedo l’ora di leggere il secondo volume! (CAN’T WAIT) Decido di dare un voto di 4.5 stelline perché ho grandi aspettative sui seguiti e voglio dare le 5 stelle piene a loro. Spero che questa recensione vi sia piaciuta! Ditemi la vostra nei commenti o in privato su Instagram!

Rispondi

%d