Febbraio 2019
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728 

Equilibrium – Recensione

Circauna-due settimane fa contattai Lizbeth per chiederle una copia del libro da recensire qui sul blog. Lei, molto gentilmente ha deciso di fornirmi una copia in formato ebook. Avrei voluto pubblicare questa recensione una settimana fa ma, a causa di una brutta influenza e vari impegni non sono riuscita a finire di leggere il libro per tempo per cui eccomi qua a parlare di Equilibrium.

Primo libro di una trilogia fantasy, quando si parla di questo libro è facile sentir dire “adatto a tutte le età”. Devo dire, però che mi trovo in disaccordo con questa affermazione. Credo che questo sia un libro adatto più a una fascia d’età giovane per il tipo di storia e personaggi presenti e anche per come il tutto viene trattato. Su questo libro avevo buone aspettative e, mi dispiace dirlo,queste aspettative sono state in parte deluse. È iniziato davvero bene, con una buona delineazione dei due protagonisti e la storia filava davvero bene. Tuttavia credo siano state mischiate troppe cose. Ok, capisco sia un fantasy ma in questo modo perde davvero molto del potenziale che inizialmente aveva.

Equilibrium – Lizbeth Mayer

Trama del libro
Bright e Darkness, una regina e un re, governano due regni in eterno conflitto che cercano di prevalere l’uno sull’altro, dopo il caos scaturito dalla distruzione quasi totale della Terra e di molti altri pianeti a opera di un meteorite. Tra fate, unicorni, demoni e altre creature fantastiche, il bene verrà messo duramente alla prova, ma la storia del mondo è già stata scritta, è solo necessario saperla interpretare. A un tratto tutto sembra collassare e nulla di ciò che si pensava di conoscere resterà identico a se stesso, in un turbinio di magia e mistero.

Casa Editrice: StreetLib

Pagine: 360

Data di pubblicazione: 17 ottobre 2018

Prezzo: 12,99

Cosa mi è piaciuto?

La storia di fondo, o meglio, l’idea che c’è alla base è davvero bella. Come dicevo prima,l’inizio del libro mi ha presa molto. Il personaggio di Darkness mi intriga molto e Bright, per quanto possa ancora avere un animo da adolescente, è un’ottima regina. Mi incuriosiscono e piacciono molto anche i personaggi di Mad e Jolly. In particolare su Jolly, a circa pagina 250 ho fatto delle supposizioni che vorrei tanto sapere se siano valide. Nel finale, inoltre mi è cresciuta una grande curiosità e voglio assolutamente sapere come si conclude la storia!

Cosa non mi è piaciuto?

Beh innanzitutto, come dicevo prima, l’unione di troppi elementi fantasy che hanno reso la storia un po’ confusionaria e infantile. Ok personaggi come fate, unicorni, draghi, vampiri e simili ma ha davvero senso farli viaggiare per lo spazio con una tale facilità? Inoltre per leggi proprio fisiche, come è possibile che i pianeti siano così vicini tra loro? Dov’è la legge di attrazione tra i corpi? Altro elemento che mi ha fatto storcere il naso è stato: Bright e un’altra persona avevano il “potere” di parlare con gli animali ma allora perché Thor, Givental e compagnia bella riuscivano a parlare con chiunque senza problemi? Nomi di personaggi e luoghi privi di fantasia. Ho notato inoltre il tentativo di utilizzare un tipo di linguaggio più “ricercato” in contesti in cui non era molto adatto e che ha aiutato soltanto ad aumentare l’effetto “miscuglio”. Credo, inoltre, che l’autrice stessa abbia fatto confusione tra fibuli, nodi e quadri verso la metà/fine del libro. Nell’esercito della luce credo abbiano tutti troppo un’aria trasognata: ok essere buoni ma fessi no. Alcune parti, infine, sembra siano scritte troppo frettolosamente.

In fine, leggendo questo libro in me è cresciuta un’indecisione su come valutarlo perchè non è che non mi è piaciuto ma ha troppi elementi che mi fanno storcere il naso. La storia è davvero bella e mi dispiace da morire che non sia riuscita a esprimere il suo pieno potenziale. Inizialmente volevo dare 2.5 stelline ma con il finale che mi ha lasciato addosso una voglia continuare e di leggere il seguito ho deciso di darne alla fine 3 stelle. Non è il libro della vita, non è un’ottimo libro ma è un buon libro per cui se amate questo tipo di storie, secondo me dovreste dargli una possibilità. Se l’avete letto, fatemi sapere la vostra perchè davvero ho un sacco di sentimenti contrastanti e mi piacerebbe avere un confronto!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: