Marzo 2019
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Gli Eredi della Terra di Giulia Ottoni – Recensione

Essendo questo (e probabilmente anche il prossimo) il mese delle collaborazioni, eccomi qui oggi a parlarvi del secondo libro di Giulia Ottoni “Gli eredi della Terra”; prequel del suo romanzo d’esordio “La figlia della Leggenda” che ancora non ho letto ma che spero di recuperare al più presto.

Trama

Un segreto, antico quanto il mondo, è custode di un’importante verità. Nelle pagine di antichi testi si narra la storia della Creazione della Terra e dei guardiani dei cinque elementi vitali: i maghi, gli stregoni, le sirene, i centauri e le fate. Sarà compito di Lodovico, discendente del primo mago, riunire sotto un’unica speranza queste specie sovrannaturali per salvarle dalla ferocia dell’Inquisizione, che ogni giorno minaccia di debellare la magia dal mondo. Ma sarà solo con l’aiuto di Titania, l’ultima fata, che il progetto di creazione di un nuovo pianeta verrà finalmente realizzato. Il destino irrompe nelle vite di tutti con una prepotenza inarrestabile, sconvolgendo qualsiasi tentativo di normalità e mettendoci davanti a una delle scelte più difficili della vita: decidere e accettare le conseguenze del futuro.

Editore: Gruppo Albatros Il Filo

Pagine: 338

Data di pubblicazione: 4 Settembre 2018

Prezzo: 15,90€

Mi è piaciuto? Parecchio. La storia è bella, a tratti potrebbe sembrare leggermente banale ma ci sono anche dei piccoli colpi di scena che spiazzano. È scritto bene e le descrizioni sono buone anche se, un po’ scarne in alcune situazioni. Sento dentro di me che è stato tralasciato qualcosa, che per quanto nella la storia, avrebbe potuto dare di più e trasmettere di più. Avrei voluto conoscere meglio quella che è Titania e avrei preferito se ci fosse stato qualche capitolo in più dedicato a lei e al suo punto di vista; avrei, inoltre, voluto conoscere le sue emozioni durante quella che è la terza parte/epilogo del libro. Avrei anche voluto sapere qualcosa in più sulla vita dopo la creazione del nuovo mondo. Parlando con l’autrice comunque, ho saputo che questo grande parte di punto di vista di Titania che a me è mancato, è presente in “La figlia della Leggenda”. Per cui: non fate il mio stesso errore e leggende prima “La figlia della Leggenda” e poi questo, che è il prequel!

Cosa mi è piaciuto? Mi è piaciuto molto che il libro sia stato scritto sotto diversi punti di vista. I personaggi sono belli anche se non c’è stata grande caratterizzazione alle loro spalle e li ho trovati anche a tratti troppo “sdolcinati”. Mi sono piaciuti molto anche i combattimenti, in particolare l’incontro con le sirene. È stato bello far parte di questo viaggio. Il world-building è la creazione delle creature magiche è molto interessante ed è stato bello entrare in contatto con ognuna di loro. Spero ci sarà un seguito perché ci sono buone basi e credo che la storia possa farsi soltanto più interessante. Magari una contrapposizione tra quello che è “il nuovo mondo” e chi è rimasto sulla terra.

Cosa non mi è piaciuto? In realtà non c’è qualcosa di vero e proprio che non mi sia piaciuto, giusto qualche punto di titubanza di cui vi ho parlato più su. Se devo dire qualcosa, vorrei aver saputo qualcosa in più sull’esistenza di maghi, stregoni, sirene, centauri e fate e non solo del viaggio per la creazione che è quello su cui si concentra principalmente il libro. Avrei anche preferito un approfondimento nel rapporto tra Lodovico e Lars Henrik dopo la creazione e non ho condiviso alcune scelte contraddittorie fatte da Lodovico. Capisco che queste mie ultime parole possano mandarvi in confusione ma dicendo di più, farei per forza di cose spoiler!

In fine, è un buon libro e davvero bello. Merita di essere letto ma l’autrice avrebbe potuto sfruttare meglio il potenziale della storia. Decido quindi di dare 4⭐️

Spero che questa mia recensione vi abbia incuriositi un pochino e che decidiate di leggere questo libro perché davvero merita.

Una replica a “Gli Eredi della Terra di Giulia Ottoni – Recensione”

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: