Aprile 2019
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930 

The Black Circle di Alessia Doria – Recensione

Ho iniziato The Black Circle prima del previsto in vista della scadenza del mese gratuito di Kindle Unlimited. Vista la mia solita coerenza, però, ho poi deciso di fare anche un mese a pagamento e quindi tanta fretta per nulla 😂 Bando alle ciance e iniziamo subito con la recensione.

Trama

Teresa Morgan. Un nome come un altro che, inconsciamente, si finisce con l’abbandonare tra le pieghe della memoria. Cresciuta a Rowley, Massachusetts, da un padre che vedeva in lei un mostro manovrato dal male e da una madre che non ha saputo dosare equamente l’amore verso le sue figlie, Teresa ha creduto di poter fuggire dall’opprimente cittadina che l’ha vista crescere; pronta a coronare il suo sogno d’amore con il giovane Adam.La realtà, però, è ben diversa dai sogni intrecciati dal cuore e la giovane figlia del pastore si ritrova a fare i conti con la durezza della sua epoca.È il 18 ottobre del 1692 quando il suo nome e quello della sorella minore vengono soppiantati da un appellativo permanente, una seconda pelle così stretta da riuscire a soffocarle, simile al cappio che ha circondato il loro collo poco prima di venire impiccate. Perché è questo il destino riservato alle streghe, le abominevoli serve del male.Sono trascorsi tre secoli da quel soleggiato mattino d’autunno; tre secoli da quando Teresa e Hannah sono state sacrificate da chi avrebbe dovuto proteggerle. Ed ora, riportata in vita in un luogo e in un tempo ben lontani da quelli che era solita chiamare casa, Teresa ha l’opportunità di ottenere la sua vendetta.Ma cosa succede quando il destino ti mette davanti ad un bivio? Cosa succede quando l’amore finisce col rallentare la sua corsa, lasciando alle tenebre il dominio su ogni cosa?Tra antiche rivalità, amori perduti e un cacciatore irlandese particolarmente ansioso di vedere le streghe estinte, Teresa scoprirà che i segreti più oscuri sono quelli legati alla famiglia.Solo una strada riuscirà a condurla verso ciò che più brama, costringendola a scontrarsi con la parte più oscura della sua anima.Quella che fa di lei un mostro.Ciò che la rende….Una strega.

Editore: Independently Published

Data di Pubblicazione: 25 Ottobre 2018

Pagine: 662

Prezzo: 15,60€

Quando ho iniziato a leggere questo libro, avevo qualche titubanza su alcune questioni ma, andando avanti, lo stupore e la sensazione di non volersi staccare dalle pagine hanno preso il sopravvento. Le emozioni provate sono state veramente tantissime. Credo di aver saltato qualche battito (ancora adesso sento un peso sul cuore) e con sicurezza più di una volta mi sono trovata a trattenere il respiro!

A questo punto, che mi sia piaciuto è veramente palese!! Mi soffermerò perciò a parlare di cosa mi è piaciuto: ho amato lo stile di scrittura dell’autrice, in un paio di occasioni c’è stata magari una riflessione di troppo che ha fatto in maniera impercettibile perdere il filo dei dialoghi ma non è mai stato difficile recuperare perché, come ho detto, davvero impercettibile. La storia è bella e interessante e dalla trama non ti aspetteresti mai la serie di eventi che ne scaturirà. L’autrice è stata davvero fantastica nell’ideare tutta la storia, nell’intrecciare senza creare confusione e nel far quadrare tutte le informazioni in modo perfetto. C’è una bella dose di suspance e anche quando credi di aver capito, grazie al tuo infallibile intuito, chi cela dietro una data di entità, stai sicuro che ti sbagli ma ti sbagli maniera prepotente proprio perché durante la lettura che si creano delle certezze che crolleranno in maniera infallibile. Una cosa che ho apprezzato molto è stato il racconto secondo diversi punti di vista e di iniziare nel presente per fare poi un salto indietro ricominciando da dove sono iniziati gli eventi che hanno scaturito queste situazioni. L’ambientazione è davvero bella. Non parlo di San Francisco o Rowley ma delle diverse descrizioni dei luoghi in cui ci siamo trovati. Ho trovato soltanto una cosa cozzare con tutto ciò: il linguaggio della protagonista. A mio parere, sarebbe dovuto essere più ricercato essendo lei del 1692, capisco tuttavia che la scelta di utilizzare un linguaggio moderno sia dettata da una questione pratica poiché poi sarebbe stato ancora più confusionario e problematico introdurre Teresa ai giorni nostri. I personaggi, molto particolari e ben caratterizzati anch’essi. Inizialmente non potevo tanto sopportare Teresa, era veramente odiosa; il mio pensiero su di lei all’inizio era “potrà nascondersi dietro un brutto carattere ma certe volte è proprio stupida, dice anche di essere consapevole delle sue scelte sbagliate e dei suoi modi brutti ma continua a comportarsi nello stesso modo e la cosa peggiore è che credo di avere un carattere molto simile anch’io”. Ad ogni modo il suo è davvero un bel personaggio, ricco di caratteristiche e sfaccettature e anche se è molto insicura mostra una forza una dolcezza che nessuno merita. Ian è sicuramente il mio personaggio preferito della vita: amo il suo sarcasmo, amo il suo modo di pensare e il modo cui si comporta. Si potrebbe definire come uno stronzo dall’animo nobile e anche se, questa spiegazione, dà l’idea del classico personaggio bello e dannato, vi assicuro che la realtà non potrebbe essere più lontana. Mi sono piaciuti molto anche personaggi di Finn, Grace e Angela, amando poi la caratterizzazione di Sarah. A far parte del mio cuore c’è anche Adam, è dolce e ha delle belle motivazioni a muoverlo ma che ci posso fare io se è Ian a prendere il sopravvento nel mio cuore e a metterlo in secondo piano? Ad ogni modo spero di leggere molto più di lui nel secondo libro.

In fine, questo libro rappresenta una delle migliori letture del 2019 e decido di dare 5 stelline poiché ha catturato un bel pezzo del mio. Alessia Doria attrice emergente? Non si direbbe mai e poi mai. Il lettore si immerge completamente in questa lettura ma potete ben intuire i diversi motivi più su!

Se la mia recensione vi è piaciuta e vi ha incuriositi su The Black Circle, correte ad acquistarlo qui!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: