Maggio 2019
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 

Eileán di Flaminia Galeoni – Recensione

Quando ho iniziato questo libro avevo delle buone aspettative ma non avrei mai immaginato di andare in contro a un libro così coinvolgente! Ma vediamo un attimo di cosa parla:

Trama

Nessuno conosce Wyth Island. Non è segnata sulle cartine geografiche. Non fa parte di alcuno stato. È un fantasma. Ma questo non ne fa di certo una terra morta. Magia allo stato puro scorre nelle viscere dell’isola, così come nelle vene dei suoi abitanti. Otto famiglie di metamorfi ne hanno fatto la propria casa millenni or sono, per vivere in pace e lontane dal resto del mondo. Elizabeth Sharpclaw è sempre stata tenuta lontana da tutto questo, ma quando i suoi genitori decedono in un terribile incidente d’auto, la sua vita prende una piega inaspettata. Si dovrà trasferire a Wyth Island, dove sarà affidata alle cure di suo zio Evander e di sua nonna Evangeline, persone di cui non conosceva nemmeno l’esistenza. Sola e disorientata Lily si addentrerà in questo nuovo mondo pieno di regole e divieti, di misteri e meraviglie.Poi, proprio quando le novità sembrano lasciarle un attimo di tregua, sull’isola si abbatte un terribile scandalo: un omicidio, il primo da quando si ha memoria. Un assassino è a piede libero e questa non sarà di certo la sua ultima preda.I giovani metamorfi sono chiamati a proteggere l’isola da questa minaccia, mettendo da parte le divergenze che scorrono tra le diverse famiglie e i propri turbolenti istinti animali; la stessa Elizabeth dovrà combattere contro l’antica radice che cresce dentro di lei, per non lasciarla esplodere ogni volta che i suoi occhi incontrano quelli neri come la notte di Christopher Moonseye.Tra intrighi di sangue, profezie antiche di millenni e segreti sciamanici, Elizabeth dovrà combattere contro la tradizione, contro un nemico senza volto e anche contro se stessa pur di proteggere la sua nuova casa.

Editore: Independently Published

Data di pubblicazione: 14 Dicembre 2018

Pagine: 571

Prezzo: 15,00€

Come detto più su, questo libro è stato capace di prendermi dalla prima pagina. Partiamo dalla storia, accattivante fin da subito non si perde in grandi preamboli ma allo stesso tempo non lascia dubbi sugli avvenimenti precedenti al “qui e ora”. La narrazione è veramente molto scorrevole e di quel tipo che ti tiene incollato alle pagine. Ho amato l’introduzione poetica ai capitoli; non è il primo libro che leggo con questa caratteristica ma sicuramente è quello con le introduzioni più belle e azzeccate. Di dubbi su determinati avvenimenti ce ne sono davvero pochi, se non addirittura uno solo. Inoltre, oltre ad essere un urban fantasy, ha anche dei tratti enigmatici rappresentati dall’omicidio e dagli avvenimenti che ne scaturiscono. L’ambientazione è ben fatta, le descrizioni dell‘isola sono abbastanza chiare anche se non avrei disdegnato una mappa. Il world-building, trattandosi di un urban fantasy, è abbastanza semplice ma la “parte” fantasy con le famiglie ecc (mi limito a dire questo per non fare spoiler) è davvero ben costruita, intrigante e chiara. Le descrizioni sono ricche ma mai di troppo, non annoiano mai. Mi sono piaciute molto le descrizioni dei colori e, in particolare degli occhi ma anche da morire quelle relative alle abitazioni. I personaggi sono delle vere e proprie opere d’arte. La protagonista Elizabeth è bella e forte, indecisa a volte ma comunque ben caratterizzata. Avrei voluto sapere più su Eveleen ma credo se ne parlerà di più del seguito. Ezra mi ispira simpatia ma ancora non ho un opinione ben definita sulla sua persona, sembra sempre che nasconda qualcosa. Tennyson a volte sembra troppo un cucciolo di panna (in senso negativo) ma capisco bene perché sia così quindi non ho nulla da dire a riguardo (spiegandolo anche a voi farei spoiler). Peter non posso commentarlo altrimenti farei spoiler, posso però dire che ad ogni personaggio vengono attribuiti dei titoli e che a lui non poteva capitare titolo migliore. Ultimo ma non per importanza c’è Christopher, chi è colei il cui cuore non è stato rubato da costui? Lo di io: NESSUNO. NO ONE. Un personaggio controverso e super accattivante che ha saputo subito stupirmi e farmi affezionare. Non so neanche spiegare perché mi piace tanto questo personaggio, mi piace e basta.

In fine, ho trovato Eileán davvero un bel libro ed ho deciso di dargli 4.5 stelline. Prende ed è scritto bene. L’autrice è molto giovane (questo mi fa notare ancora di più la vecchiaia che avanza- sigh) ma è stata veramente brava a ideare una storia del genere e a renderla su carta. Inoltre il libro è bello grande (quasi 600 pagine) ed è il primo di una trilogia ciò significa che c’è ancora tanto da scoprire e che la storia è ancora agli albori e questo crea solo tanta curiosità e tanta trepidante attesa e fama di leggere subito il seguito! Flaminia che dici, lo pubblichiamo? 😍

Se la mia recensioni e volete correre a Wyth Island, potete trovare Eileán qui!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: