Dicembre 2019
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 

Review Party: L’Ombra del Vento, Carlos Ruiz Zafón – Edizione Illustrata

Ho letto libro veramente tanti anni fa, 6 o 7 probabilmente, e lo amai senza riserve. Subito è entrato nel mio cuore di lettrice e non è più uscito. Ringrazio tanto Serena di Le Cahier Rayè per aver organizzato e la Mondadori per aver permesso questo evento e per le copie che arriveranno.

Trama

Una mattina del 1945 il proprietario di un modesto negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, nel cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo in cui migliaia di libri di cui il tempo ha cancellato il ricordo, vengono sottratti all’oblio. Qui Daniel entra in possesso del libro “maledetto” che cambierà il corso della sua vita, introducendolo in un labirinto di intrighi legati alla figura del suo autore e da tempo sepolti nell’anima oscura della città. Un romanzo in cui i bagliori di un passato inquietante si riverberano sul presente del giovane protagonista, in una Barcellona dalla duplice identità: quella ricca ed elegante degli ultimi splendori del Modernismo e quella cupa del dopoguerra.

A quindici anni anni dalla prima pubblicazione, Carlos Ruiz Zafón scrive una nuova prefazione al libro. Un’edizione celebrativa, impreziosita dalle fotografie suggestive di Francesc Catalá-Roca, fotografo catalano recentemente riscoperto, che alla Barcellona del dopoguerra ha dedicato fotografie profondamente evocative, ideale controparte del testo di Carlos Ruiz Zafón.

Editore: Mondadori

Data di pubblicazione: 05 Novembre 2019

Pagine: 421

Prezzo: 25,00€

Ho approfittato di questo tour per fare una rilettura che, a conti fatti, non poteva essere più piacevole. Questa edizione illustrata è di una cura e una meraviglia senza eguali, aiuta benissimo a entrare in tutto quel mondo creato da Zafón, a vedere gli scorci di quella Barcellona che Daniel vive. Non esiste un modo semplice per descrivere questo romanzo ma solo un insieme di aggettivi che, a loro volta, neanche riescono a renderne a pieno l’idea. È emozionante, lascia con il fiato sospeso, provo ansia e paura e ridi perché c’è spazio per ogni emozione e si prova anche tanta meraviglia grazie all’atmosfera un po’ gotica che circonda il tutto. Questo libro è capace di cacciare il meglio dalle persone e, soprattutto, di attirare anche chi predilige altri generi.

Mi rendo conto che questa recensione sia un po’ diversa dalle mie solite in cui esamino ambientazione, storia, personaggi e descrizioni ma questa volta mi è sembrato doveroso dedicarmi perlopiù ai sentimenti che scaturisce il romanzo perché tutte le categorie sono da 10! Ovviamente il mio voto finale è di 5 stelline.

Voi avete letto l’ombra del vento? Avete avuto modo di vedere questa edizione?

Rispondi

%d