Aprile 2020
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930 

Cronache Magiche: L’Albero Unico, David J Moreno – Recensione

Eccomi con un’altra delle mie collaborazioni. Questa volta non si tratta di un autore emergente italiano, ma di un autore colombiano i cui libri sono stati pubblicati da Giunti editore! I libri pubblicati attualmente sono due, oggi leggerete la recensione del primo!

Trama

Gabe e Nancy, due fratellini di 10 e 11 anni, vanno come ogni primavera in campagna dal nonno. Devono stare lì mentre i genitori viaggiano per lavoro. Il nonno Angus è sempre stato un po’ burbero, ma quest’anno è particolarmente severo. Incuriositi dallo strano comportamento del nonno e da un misterioso visitatore, i due finiscono nel bosco una notte. Lì casualmente inizia per loro un viaggio incredibile, attraverso un mondo parallelo, che sta lentamente morendo per colpa di un malvagio sortilegio. Per salvarlo conosceranno volpi parlanti, nani guerrieri e creature marine, impareranno a lottare e a usare l’intelligenza e il cuore. Alla fine del viaggio gli verrà rivelato un grande segreto che li riguarda, ma solo dopo aver trovato la radura in cui cresce l’albero unico… Sono solo bambini ma riusciranno a salvare il mondo: una saga fantasy scritta da un giovanissimo autore colombiano.

Editore: Giunti

Data di Pubblicazione: 27 Marzo 2019

Pagine: 288

Prezzo: 14,00€

La storia parte lentamente, ma già dopo poche pagine ci ritroviamo immersi nella storia. Gabe e Nancy sono bambini e, ovviamente si comportano in quanto tali. Il target di questo romanzo è un pubblico di bambini di 9 anni e questo si nota subito dalla semplicità della storia e dal modo in cui è raccontata. Penso che qualche pagina in più, per approfondire meglio alcuni elementi della storia, non sarebbe guastata poichè ci sono veramente tantissime cose belle in questo libro che incuriosiscono il lettore.

Le descrizioni rendono benissimo con questo tipo di narrazione. Sono semplici, sono immediate e aiutano a vedere chiaramente battaglie, ambienti e personaggi. Perfette per un pubblico che, come sappiamo, è di bambini.

L’ambientazione è davvero super carina e interessante. Abbiamo questo mondo parallelo, a cui è facile accedere, dove si può trovare ogni tipo di creatura interessante conosciuta e non.

I personaggi sono molto interessanti, non caratterizzati fantasticamente ma sono cose a cui un bambino a una certa età non fa molto caso.

In fine, è una lettura che ho apprezzato veramente molto e che, sicuramente, proporrò ai miei nipoti di 9 e 10 anni. C’è solo una cosa che non ho amato. Nella mia carriera da “lettrice” c’è sempre stato un concetto che non è mai stato violato: i morti non possono tornare in vita o brutte cose accadranno. In questo libro ho visto questo concetto, importantissimo a mio parere, svanire. E credo che sia un elemento diseducativo. A parte questo è un libro che mi sento totalmente di consigliare. 4 stelline.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: