Maggio 2020
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Review Party: Falce, Neal Shusterman

Ero attratta da questo romanzo dai tempi dell’uscita americana, ero lì lì per acquistare Scythe che hanno annunciato l’uscita in Italia e ho deciso, quindi, di attendere… fino ad ora!

Trama

Un mondo senza fame, senza guerre, senza povertà, senza malattie. Un mondo senza morte. Un mondo in cui l’umanità è riuscita a sconfiggere i suoi incubi peggiori. A occuparsi di tutte le necessità della razza umana è il Thunderhead, un’immensa, onnisciente e onnipotente intelligenza artificiale. Il Thunderhead non sbaglia mai, e soprattutto non ha sentimenti, né rimorsi, né rimpianti. Quello in cui vivono i due adolescenti Citra Terranova e Rowan Damisch è davvero un mondo perfetto. O così appare. Se nessuno muore più, infatti, tenere la pressione demografica sotto controllo diventa un vincolo ineluttabile. Anche l’efficienza del Thunderhead ha dei limiti e non può provvedere alle esigenze di una popolazione in continua crescita. Per questo ogni anno un certo numero di persone deve essere “spigolato”. In termini meno poetici: ucciso. Il delicato quanto cruciale incarico è affidato alle cosiddette falci, le uniche a poter decidere quali vite devono finire. Quando la Compagnia delle falci decide di reclutare nuovi membri, il Venerando Maestro Faraday sceglie come apprendisti proprio Citra e Rowan. Schietti, coraggiosi, onesti, i due ragazzi non ne vogliono sapere di diventare degli assassini. E questo fa di loro delle falci potenzialmente perfette.

Editore: Mondadori

Data di Pubblicazione: 19 Maggio 2020

Pagine: 360

Prezzo: 20,00€

All’inizio non sapevo bene cosa aspettarmi, man mano che la storia si delinea però riusciamo ad avere una più chiara visione dell’insieme. Ovviamente chiara per modo di dire, è un romanzo ricco di sorprese e di colpi di scena. Come prima cosa iniziamo a conoscere i personaggi singolarmente, per poi passare all’addestramento da falce e quindi la loro convivenza. Abbiamo la possibilità di conoscere la storia secondo diversi punti di vista e questo ci aiuta a conoscere meglio i personaggi e i loro sentimenti e pensieri. La cosa che ho adorato più di tutto, però, sono le introduzioni ai capitoli, costituite da estratti dei diari delle falci che mostrano un aspetto molto interrante di tutta la situazione.

Come ambientazione, come si evince anche dalla trama abbiamo un mondo futuristico in cui morte, guerre e malattie sono state debellate. C’è quindi il Thunderhead, un’intelligenza artificiale che si occupa del fabbisogno dell’intera popolazione. Tuttavia, questo tipo di civiltà tende a portare a un sovraffollamento della popolazione, è in questa circostanza che nascono le Falci: per risolvere, quindi, il problema del sovrappopolamento. Per me questa è tipo l’ambientazione dei sogni. Il mio genere preferito è il distopico, quindi Falce era pane per i miei denti, e devo dire che mi ha saziato ampiamente.

Le descrizioni sono molto accurate, rendono alla perfezione personaggi e ambienti, così come le scene d’azione. Non risultano pesanti né di troppo, ma offrono un giusto equilibrio che crea curiosità e dipendenza.

I personaggi sono interessantissimi. Ci sono parecchi caratteri diversi e con sfaccettature molto personali. Dalla trama si evince che una buona falce ha la caratteristica di non volerlo diventare, di non voler uccidere le persone. Leggendo il libro sarà possibile conoscere diverse linee di pensiero che si scontrano o che si mischiano, fino alla fine in cui avviene una sorta di nascita di una nuova linea. A mio parere sono tutti ben caratterizzati e mi sono affezionata tantissimo a loro. Faraday è un patanello e sarà per sempre uno dei personaggi del mio cuore. I miei veri amori però sono Citra e Rowan.

In fine, Falce è diventato una vera e propria ossessione, peggio di una droga: non so più come farne a meno, ho bisogno di una dose maggiore del mondo dominato dal Thunderhead. Non vedo l’ora che esca il secondo volume di questa trilogia, spero di aspettare meno di un anno o impazzirò! Assolutamente 5 stelline!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: