In questi giorni è iniziato il Blog Tour dedicato a Città di Ottone, conosciuto anche come City of Brass. Avrete modo di leggere tappe su ambientazione storica e figure magiche presenti nel romanzo, oggi però, con la mia tappa avrete modo di entrare nel mondo di Città di Ottone attraverso la musica. Ma prima, eccovi una piccola panoramica del romanzo:
Trama
EGITTO, XVIII SECOLO. Nahri non ha mai creduto davvero nella magia, anche se millanta poteri straordinari, legge il destino scritto nelle mani, sostiene di essere un’abile guaritrice e di saper condurre l’antico rito della zar. Ma è solo una piccola truffatrice di talento: i suoi sono tutti giochetti per spillare soldi ai nobili ottomani, un modo come un altro per sbarcare il lunario in attesa di tempi migliori. Quando però la sua strada si incrocia accidentalmente con quella di Dara, un misterioso jinn guerriero, la ragazza deve rivedere le sue convinzioni. Costretta a fuggire dal Cairo, insieme a Dara attraversa sabbie calde e spazzate dal vento che pullulano di creature di fuoco, fiumi in cui dormono i mitici marid, rovine di città un tempo maestose e montagne popolate di uccelli rapaci che non sono ciò che sembrano. Oltre tutto ciò si trova Daevabad, la leggendaria città di ottone. Nahri non lo sa ancora, ma il suo destino è indissolubilmente legato a quello di Daevabad, una città in cui, all’interno di mura metalliche intrise di incantesimi, il sangue può essere pericoloso come la più potente magia. Dietro le Porte delle sei tribù di jinn, vecchi risentimenti ribollono in profondità e attendono solo di poter emergere. L’arrivo di Nahri in questo mondo rischia di scatenare una guerra che era stata tenuta a freno per molti secoli.
Editore: Mondadori
Data di Pubblicazioni: 16 Giugno 2020
Pagine: 528
Prezzo: 22,00€
Come ho detto più su, oggi sono qui per farvi immergere completamente nel mondo di Città di Ottone. Ammetto che creare questa playlist è stato parecchio difficile, non conoscendo io musica araba/egiziana ed essendoci davvero poche canzoni trovabili su internet. Ho deciso, perciò, di creare piuttosto un’atmosfera magica attraverso canzoni come Dark Horse, e unire a questa canzoni di stampo francese, come Papautai, poiché il romanzo è ambientato in una Cairo occupata dai franji.
Ma bando alle ciance! QUI potete trovare il link diretto alla playlist su Spotify per chi vuole immergersi subito nella lettura, mentre di seguito troverete la lista dettagliata!
Sarah Schachner – Fire in the Duat
Stromae – Papaoutai
Peter von Poehl – The Story of the Impossible
Lindsey Stirling – Roundtable Rival
Alan Walker, Au/Ra, Tomine Harket – Darkside
Lindsey Stirling – Artemis
Dean Lewis – Waves
Laura Marling – What He Wrote
Salamat – Betfout
Massive Attack – Teardrop
Indila – Tourner Dans Le Vide
Indila – Parle à ta tête
Katy Perry – Dark Horse
