Giugno 2020
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930 

Review Party: Momo, Jonathan Garnier & Rony Hotin

Questa Graphic Novel esce oggi per la casa editrice Tunué, e ho avuto l’opportunità di poterla leggere in anteprima grazie all’evento organizzato da Silvia di Di Corvi e Scrivanie. Ringrazio quindi Silvia per aver organizzato e la casa editrice per aver fornito la copia.

Trama

Momo è una bambina di 5 anni, vive con la nonna in un piccolo villaggio portuale della Normandia. Di tanto in tanto la bambina va sul ponte per riuscire a vedere la barca del padre, marinaio d’altura obbligato dal lavoro a passare lunghi periodi in mare. Alla morte della nonna il pescivendolo del paese si rifiuta di affidare la piccola ai servizi sociali e si offre di ospitarla a casa sua fino al ritorno del padre. Questa esperienza la porterà a misurarsi con il mondo esterno.

Editore: Tunué

Data di Pubblicazione: 25 Giugno 2020

Prezzo: 16,90€

Sono davvero contenta di aver partecipato a questo evento perché è stata ed è una storia molto dolce. Come abbiamo già capito la protagonista è Momo, una bambina molto vivace che, poiché il padre è marinaio, vive con la nonna per la maggior parte del tempo. Il suo rapporto con la nonnina è molto dolce, e come con tutte le figure familiari rappresentato da alti e bassi. Alcune persone in paese non vedono di buon occhio il modo in cui Momo viene cresciuta, ritenendola una bambina bizzarra, e per questo la nonna la incita a stringere amicizia con altri bambini del paese. Dal momento della morte della nonna ci sono delle vere e proprie scene che spezzano il cuore. In ogni caso questa non è una storia soltanto triste, ma riesce a scaturire nel lettore diversi tipi di emozioni: io personalmente posso dire di aver riso, di aver pianto e di essermi divertita molto durante la lettura.

I disegni mi hanno lasciata davvero di stucco. Ho amato il tratteggio delle linee così come la palette di colori utilizzata. Non vado a esprimermi in tecnicismi perché diciamo che non rientra nelle mie competenze, finirei soltanto per dire castronerie, per cui mi limito a dare la mia opinione personale.

I personaggi sono molto diversificati tra loro. Ognuno con un carattere a sé ben definito. È bello anche poter vedere, anche in solo poche pagine, una bella crescita nei personaggi. Sì, perché oltre a Momo vediamo diversi personaggi: abitanti del paese o meglio commercianti e quindi gli “adulti”, e i ragazzi dove vediamo Momo, altri bambini della sua età o poco più grandi, e adolescenti. È stato molto bello vedere questa varietà nei personaggi e nelle età poiché di solito si vedono solo personaggi di una cerchia di età e di età diverse solo magari un parente anziano o un parente parecchio più giovane.

In fine, ho amato questa graphic novel per la sua semplicità e al tempo stesso la sua capacità di trasmettere messaggi importanti. Do un voto di 4 stelline e consiglio vivamente di recuperarla.

Di seguito potete trovare le altre tappe del review party. Noi ci vediamo domani su Instagram per parlare del ruolo dei gatti in questa storia!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: