Luglio 2020
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 

Blog Tour: La Casa di Sale e Lacrime, Erin A Craig – Il romanzo e i colori

Ciao lettori! Questo periodo è veramente pieno di uscite interessanti, e quindi eccomi sempre a parlarvi delle novità. Oggi vi parlerò di La Casa di Sale e Lacrime di Erin A Craig, ma questa non sarà una recensione bensì una tappa del blog tour. Vi parlerò infatti del ruolo che hanno i colori all’interno della storia, ma anche dei colori che assocerei io. Prima di iniziare, però, colgo l’occasione per ringraziare Ylenia di Cronache di Lettrici Accanite per aver organizzato l’evento, e la casa editrice per aver fornito la copia.

Trama

Annaleigh conduce una vita riservata e isolata a Highmoor nella residenza di famiglia sulle coste rocciose di Salten, con le sorelle, il padre e una matrigna. Un tempo erano dodici, ma ora un inquietante silenzio rimbomba nelle grandi stanze, dopo che quattro vite sono state interrotte. Ogni morte è stata più tragica della precedente: un’epidemia, una caduta fatale, un annegamento, un tuffo scivoloso… Mentre nei villaggi circostanti corre voce che la famiglia sia stata maledetta. Ossessionata da una serie di visioni spettrali, Annaleigh è sempre più convinta che le morti non siano state solo un incidente. Tutte le notti fino al sorgere del sole le sue sorelle partecipano di nascosto a balli scintillanti, strette in eleganti abiti di seta e scarpine luccicanti, e Annaleigh non sa se cercare di fermarle o unirsi ai loro appuntamenti segreti per scoprire cosa sta succedendo. Perché con chi, o con cosa, stanno davvero ballando? Quando il coinvolgimento di Annaleigh con un misterioso ed enigmatico sconosciuto si intensifica, dandole nuovi elementi per scoprire la verità sulla serie di scomparse che sta distruggendo la sua famiglia, inizia una corsa contro il tempo per sciogliere l’oscuro enigma che è caduto sulle sue sorelle, prima che venga rivendicata la prossima di loro.

Editore: Fanucci

Data di Pubblicazione: 30 Luglio 2020

Pagine: 420

Prezzo: 14,90€

Come vi dicevo il mio articolo di oggi parlerà del ruolo che hanno i colori all’interno di La Casa di Sale e Lacrime. Partiamo dal presupposto che non vengono nominati in continuazione, né sono un punto tra i più importanti della storia come in Caraval di Stephanie Garber. Hanno un ruolo molto importante, sì, perché abbiamo 8 sorelle ed ognuna di loro è un po’ come identificata da un colore; e c’è un momento nella storia in cui queste ragazze vanno a parecchi balli, principalmente balli in maschera ed è super interessante vedere come, cambiando anche città e di conseguenza divinità maggiormente venerata, le tonalità cambino, ad esempio ad una festa del Popolo della Luce che venera principalmente Vaipany, signore del sole, vestiti e ambienti erano su toni caldi e dorati; o per farvi un altro esempio a Salann, l’agglomerato di isole che è al centro dell’ambientazione del romanzo, si usa che per osservare il lutto ci si veste per 6 mesi di nero, e altri 6 mesi di grigio.

Ma concentriamoci un po’ sui personaggi, vi ho parlato di 8 sorelle: vediamo un po’ quali sono i colori che le rappresentano. Camille, la più grande delle sorelle viene rappresentata da un color oro rosato; le tre gemelle Ligeia, Rosalie e Lenore sono rappresentate rispettivamente da lilla, viola e un color melanzana quasi simile al nero; ci sono poi le Grazie, le tre sorelline più piccole Honor, Mercy e Verity che sono rapprentate dal blu notte, rosa e viola dorato; mentre la protagonista Annaleigh viene rappresentata da un verde che ricorda il colore del mare e delle onde. Ci sono personaggi a cui durante la lettura non vengono affidati colori, ma di questo me ne occuperò io adesso: abbiamo Ortun, il padre lo vedo in un color nero a simboleggiare la sua posizione di rigidità e potere; Morella, la matrigna di un color rosso molto acceso a simboleggiare la sua ambizione, ma anche il suo stato di donna incinta; e Cassius a cui affido una sorta di incrocio tra il blu notte, per la sua posizione sociale, e un blu reale per la sua eleganza e perché lo amo.

In generale comunque questa storia si può dire che racchiuda un vero arcobaleno di colori. Presenta toni e colori vivaci, ma anche dei tratti molto cupi e dark. Ammetto di aver provato molta ansia in determinate scene, e ci sono dei tratti leggermente macabri. Forse è una storia che porta una palette di colori di almeno un tono più scura rispetto alle ultime letture che ho fatto.

A voi capita mai di associare dei colori ai libri che leggere?

2 risposte a “Blog Tour: La Casa di Sale e Lacrime, Erin A Craig – Il romanzo e i colori”

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: