Settembre 2020
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930 

Review Party: Cursed, Thomas Wheeler

Ciao lettori! Anche oggi una nuova recensione, ma attenzione non l’ultima della settimana! Qualche giorno fa vi ho fatto un confronto tra libro e serie tv proprio di questo romanzo, oggi invece vi porterò la recensione! Prima di iniziare voglio ringraziare ancora Ylenia di Cronache di lettrici accanite per aver organizzato l’evento, e la casa editrice per aver fornito la copia.

Trama

Nimue è cresciuta come un’emarginata. Il suo legame profondo con la magia oscura spaventa tutti gli abitanti del villaggio di druidi in cui è cresciuta e lei non desidera altro che partire… Fino a quando la sua gente viene massacrata dai Paladini Rossi e il destino stesso di Nimue cambia per sempre. Incaricata dalla madre morente di riportare un’antica spada a un leggendario stregone, Nimue diviene l’unica speranza del suo popolo. La sua missione non lascia spazio alla vendetta, ma intanto il suo potere cresce e con esso il suo desiderio di rivalsa. Nimue inizia così a far squadra con un affascinante mercenario di nome Artù e con il popolo in fuga dei Fey provenienti da tutto il regno. Lei impugna la spada destinata all’unico vero re, affrontando i paladini e gli eserciti di un tiranno corrotto. Nimue combatte per riunire la sua gente, vendicare la sua famiglia e scoprire cos’ha in serbo per lei il destino. Ma forse la risposta la troverà proprio sul filo di una lama.

Editore: Mondadori

Data di Pubblicazione: 29 Ottobre 2019

Pagine: 384

Prezzo: 25,00€

Sarò sincera: non so bene cosa mi aspettavo quando ho iniziato a leggere Cursed. Spesso leggo libri senza leggere la trama, questa è stata una di quelle letture: ero stata attirata dalla serie tv perciò ho deciso di leggere il romanzo prima di guardarla. Il libro è stato una piacevole scoperta, la serie Tv, ammetto, un po’ meno.

La storia inizia spedita fin dal primo momento, è molto frenetica, ma non risulta frettolosa. Accompagna bene il lettore passo passo non facendo perdere nemmeno un dettaglio. Come vi dicevo, non ho letto la trama prima di iniziare la lettura, per cui a trovarmi personaggi come Artù e Morgana, mi sono sentita abbastanza sorpresa. È una storia nuova, a mio parere non si può nemmeno definire re-telling, ricca di novità, anche se i temi affrontati all’interno del romanzo non sono eccessivamente innovativi o importanti. La narrazione comunque è molto scorrevole ed è in terza persona, per cui si conoscono bene le varie sottotrame e intrighi.

Le descrizioni sono abbastanza semplici, non eccessive, ma rendono in maniera eccellente tutto ciò che accade e che ci circonda.

L’ambientazione è abbastanza semplice. Ci spostiamo principalmente su Paesi reali come Francia e Inghilterra, ma non esistono solo gli umani al mondo. Ci sono i Fey, druidi o fate se preferite, quindi creature dotate di poteri magici, ma anche di caratteristiche fisiche peculiari, sono infatti divisi in tribù proprio in base a suddette caratteristiche. In quest’ambientazione la Chiesa, servendosi dei Paladini Rossi, cerca di liberarsi di questi Fey e di sterminarli, inizia quindi una lotta alla sopravvivenza di cui Nimue sarà la principale portavoce.

I personaggi non sono molto caratterizzati, ho empatizzato con loro, principalmente con la protagonista, ma sono comunque trattati e descritti in maniera abbastanza superficiale. Gli è stato affibbiato un passato doloroso, ma non ci sono particolari approfondimenti sui loro caratteri.

In fine, il romanzo ha presentato alcuni difetti, come vi ho detto, ma ha rappresentato per comunque una lettura molto interessante e spero di leggerne presto il seguito. Dò quindi 4 stelline!

Di seguito potete trovare le tappe delle mie colleghe!

Rispondi

%d