Ottobre 2020
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 

Blog Tour: Midnight Sun, Stephenie Meyer – Playlist

Ciao lettori! Oggi torno finalmente con una nuova playlist per voi! Dovete sapere che le playlist sono una di quelle cose che amo più fare, e che allo stesso tempo mi fanno più dannare a causa dell’indecisione. La playlist di oggi è quella dedicata a Midnight Sun, e mi sono divertita particolarmente a crearla! Prima di parlarvi delle canzoni che ho scelto, però, voglio ringraziare ancora una volta Ylenia di Cronache di lettrici accanite per aver organizzato l’evento e la casa editrice per aver fornito la copia.

Trama

Quando Edward Cullen e Bella Swan si sono incontrati in Twilight, una storia d’amore destinata a diventare iconica ha avuto inizio. Ma finora questa storia è stata raccontata soltanto dal punto di vista di Bella. Finalmente, i lettori possono conoscere la versione di Edward in quest’attesissimo nuovo romanzo, Midnight Sun. Vissuta nei panni del bellissimo vampiro, questa storia assume una veste tutta nuova, decisamente più cupa. L’incontro con Bella è la cosa più spaventosa e più intrigante che gli sia mai successa nella sua lunga vita da vampiro. Mentre apprendiamo nuovi, affascinanti dettagli sul suo passato, capiamo perché questa sia la sfida più difficile della sua esistenza. Come può seguire il suo cuore, se ciò significa mettere Bella in pericolo? Con Midnight Sun Stephenie Meyer ci fa tornare in quel mondo che ha incantato milioni di lettori e ci regala un epico romanzo sui piaceri e sulle devastanti conseguenze dell’amore immortale.

Editore: Fazi

Data di Pubblicazione: 24 Settembre 2020

Pagine: 750

Prezzo: 20,00€

La prima canzone che ho selezionato per questo romanzo è Shallow di Lady Gaga e Bradley Cooper perché ritengo che questa canzone rappresenti bene i sentimenti dei due personaggi principali: il desiderio di altro, e la paura di se stessi.

Ho scelto poi due canzoni un po’ mainstream per il tema, ma che non potevano assolutamente mancare: A Thousand Years di Christina Perri e Bella’s Lullaby di Carter Burwell. Per quanto scontate, ascoltate e riascoltate, sono canzoni che durante la lettura di Midnight Sun non possono non accompagnarvi, in particolar modo Bella’s Lullaby da sentire nei momenti in cui Edward la suona, quindi un paio di volte o più.

Andiamo avanti e troviamo River Flows in You di Yiruma che è assolutamente il mio pezzo preferito al pianoforte. Yiruma è un genio e mi fa provare tante tante emozioni, doveva essere assolutamente inserito in un contesto in cui il protagonista stesso del romanzo è un pianista.

Parlando ancora di pianoforte, e ultima su questo genere, c’è poi Claire de Lune di Claude Debussy, autore che piace ai due protagonisti e che hanno avuto modo di ascoltare insieme la prima volta che Edward ha accompagnato Bella a casa.

Altra canzone che i due hanno ascoltato nei loro viaggi in macchina è Pledging my Love di Johnny Ace nel cui testo e nella cui passione Edward si è immedesimato e rivisto particolarmente.

Ultima, ma non ultima, abbiamo poi Highway to Hell degli AC/DC. All’inizio del romanzo vediamo Edward dire che si trova al purgatorio, ma una volta in compagnia di Bella, e soprattutto una volta che ha iniziato a frequentarla sostiene di essere sulla strada giusta per andare all’inferno, e allora perché non un’autostrada?

E nulla ragazz*, spero tanto che vi ritroviate con le canzoni che ho selezionato per la playlist dedicata a Midnight Sun. Se avete voglia di metterla e ascoltarla per accompagnare la vostra lettura la trovate QUI! Mentre qui sotto potete trovare le tappe delle mie colleghe di Tour!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: