Ciao lettori! Torno a parlarvi di Mackenzie Lee, in particolare del secondo romanzo che ha dedicato ai fratelli Montague. Prima di parlarvene voglio ringraziare ancora una volta Beatrice di Io resto qui a leggere per aver organizzato l’evento e la casa editrice per aver fornito la copia.
Trama
Felicity Montague ha due obiettivi nella vita: evitare il matrimonio con Callum Doyle e iscriversi alla facoltà di medicina, riservata agli uomini. Una speranza però c’è: l’eccentrico dottor Alexander Platt sta cercando assistenti. Felicity dovrebbe recarsi da lui in Germania, ma non ha i soldi per il viaggio. Fortunatamente una donna misteriosa si offre di pagarglielo, purché la porti con sé travestita da sua cameriera. Quali sono i veri motivi di tanta insolita generosità?
Editore: Mondadori
Data di Pubblicazione: 29 Settembre 2020
Pagine: 864
Prezzo: 28,00€
Prima di parlarvi del romanzo vorrei parlarvi dell’edizione che hanno realizzato per questa occasione. In un unico volume hanno inserito sia Guida ai vizi e alle virtù per giovani gentiluomini che Guida ai pizzi e alla pirateria per giovani gentildonne. L’hanno chiamata Siblings’ edition, edizione dei fratelli e i libri sono posti in maniera speculare, quindi leggete il primo romanzo poi prendete il tomo, lo girate, lo capovolgete, e leggete il secondo. Non spaventatevi quindi se leggete 864 pagine nella scheda del libro, è da dividere nelle due letture. Inoltre, alla fine di Guida ai Pizzi e alla Pirateria per Giovani Gentildonne è presente una novella i cui protagonisti sono Monty e Percy, e vi assicuro che è da non perdere. Ma ora bando alle ciance, iniziamo!
La storia è molto particolare, ci troviamo in un’epoca in cui lo spazio per le donne è praticamente inesistente. Capirete quindi che Felicity, una donna che vuole diventare medico, può trovare solo difficoltà e ostacoli per i suoi piani. Troviamo quindi una forte impronta femminista all’interno di questo romanzo, ma anche il tema del razzismo rimane onnipresente sulla scena. Ho trovato molte affinità con l’Audrey Rose di Kerri Maniscalco, sia per le idee che per le difficoltà, anche se poi gli obiettivi sono abbastanza diversi e di conseguenza anche le avventure che le due si trovano ad affrontare.
Le descrizioni sono molto accurate, la narrazione è in prima persona, quindi sono limitate al punto di vista di Felicity, ma lei è una ragazza molto attenta ai particolari, di conseguenza ci è molto chiaro tutto ciò che ci troviamo attorno e le vicende che si trova ad affrontare. Ho trovato solo un po’ surreale la sua capacità da medico, ritengo che avendo solo letto manuali, per quanto possano essere numerosi, la pratica sia comunque abbastanza diversa e difficile da applicare.
In questo volume ci troviamo davanti numerosi nuovi personaggi, sono molto contenta anche di aver rivisto Monty e Percy, avevo paura di non avere più possibilità di sentir parlare di loro, ma hanno una parte abbastanza importante nel romanzo. Oltre a loro scopriamo molte novità su Felicity, sul suo passato, sul suo rapporto con i genitori, e i legami che stringe con altre persone. Felicity è un personaggio nuovo e fuori dagli schemi, sono pochi i libri che parlano di personaggi aromantici e asessuali, e ammetto che non mi è per niente dispiaciuto fare un’esperienza di lettura con un personaggio del genere. Vi spiego: nei libri che ho letto se l’autore non voleva includere storie d’amore, il personaggio non ci pensava, ma si concentrava sull’avventura e la cosa finiva lì. Questa volta invece la situazione è molto diversa perché Felicity invece ci pensa, e realizza di non essere interessata a relazioni amorose né sessuali. Ad ogni modo anche personaggi secondari come Sim e Johanna sono molto particolari e interessanti per le loro storie.
In fine, il romanzo mi è piaciuto veramente molto, anche più del primo, e ritengo che sia una lettura più da fare assolutamente. Rientra quindi nei miei consigli di lettura con un 4.5 stelline!
Di seguito potete trovare le tappe delle mie colleghe :3
