Ottobre 2020
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 

Review Party: Pelle d’Asino, Cécile Roumiguière & Alessandra Maria

Ciao lettori! Oggi vi porto una recensione diversa dal solito perché vi parlerò di una fiaba rivisitata. Ci sono diverse cose da dire a riguardo per cui voglio iniziare subito! Prima, però, voglio ringraziare Erika de Il confine dei libri per aver organizzato l’evento e la casa editrice per aver fornito la copia.

Trama

Un re, distrutto dalla perdita dell’amata moglie, vuole sposare la sua stessa figlia. Ma il sacrificio di un asino magico e l’aiuto di un’astuta madrina condurranno la tenace principessa verso la libertà… e verso l’amore. Tra le più antiche fiabe mai raccontate, Pelle d’Asino torna a incantare i lettori in una nuova versione arricchita dalle suggestive illustrazioni di una giovane artista americana.

Editore: Rizzoli

Data di Pubblicazione: 20 Ottobre 2020

Pagine: 64

Prezzo: 20,00€

Come vi ho già detto più su, questa è una rielaborazione dell’originale storia Pelle d’Asino dei fratelli Grimm resa celebre dalla rielaborazione (sì, un’altra) di Charles Perrault. Il racconto è inoltre accompagnato da disegni veramente meravigliosi, potete vederne un’anteprima già dalla copertina.

Personalmente non conosco la fiaba originale, ma ne ho letta un’altra, sempre dei fratelli Grimm che si chiama Dognipelo, e che è veramente molto simile.

Pelle d’Asino presenta molti elementi della fiaba classica: troviamo la principessa cresciuta in solitudine e poi in fuga, la fata madrina, il principe curioso, e “la prova”. Rifacendomi alle fiabe classiche, quelle tramandate dalla Disney ho potuto notare elementi de La Bella Addormentata nel Bosco e Cenerentola. C’è però, a differenza di altre rielaborazioni, anche qualche elemento tecnologico e scientifico. Si nota una morale vegetariana/vegana nella storia che però non voglio spoilerarvi.

In fine, è stato molto bello leggere questa fiaba, è una cosa che mi piace fare abitualmente, e capirete che quando mi è stato proposto Pelle d’Asino, non potevo certo tirarmi indietro. È stato come tornare indietro nel tempo e tornare bambina, una fiaba davvero molto bella e che mi sento di consigliare: 4.5 stelline!

Di seguito potete trovare le tappe delle mie colleghe!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: