Novembre 2020
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 

Review Party: Gideon la Nona, Tamsyn Muir

Ciao lettori! Eccomi oggi a parlarvi di uno dei romanzi più attesi (almeno da me) di quest’anno: Gideon la nona. La settimana prossima, invece, vi parlerò del secondo romanzo più atteso di quest’anno, ma ancora non vi dirò quale! Prima di iniziare voglio ringraziare Red Kedi per aver organizzato l’evento e la casa editrice per aver fornito la copia.

Trama

Allevata da ostili monache calcificate, valletti vetusti e un’infinità di scheletri, Gideon è pronta ad abbandonare una vita di schiavitù – nell’aldiquà – e una da cadavere rianimato – nell’aldilà. Prenderà la sua spada, le sue scarpe e le sue riviste zozze e si preparerà a un’audace fuga. Ma la nemesi della sua infanzia non la lascerà di certo andare senza chiederle qualcosa in cambio.
Harrowhark Nonagesimus, Reverenda Figlia della Nona Casa e prodigio della magia ossea, è stata convocata. L’Imperatore ha invitato tutti gli eredi delle sue fedeli Case a prendere parte a un torneo all’ultimo sangue fatto di astuzia e abilità. Se Harrowhark avrà successo, diventerà un’onnipotente servitrice immortale della Resurrezione; ma nessun necromante può ambire all’ascensione senza un paladino. Senza la spada di Gideon, Harrow fallirà e la Nona Casa morirà.
Chiaro, ci sono sempre cose che è meglio se restano defunte.

Editore: Mondadori

Data di Pubblicazione: 17 Novembre 2020

Pagine: 456

Prezzo: 22,00€

La storia è molto figa e innovativa. Sinceramente è la prima volta che leggo un libro che parla di necromanzia (se ne conoscete altri, suggeritemeli please) ed è stato super interessante leggere dei vari tipi, o specializzazioni se vogliamo, di necromanzia possibili ed esistenti. Ha reso la trama, già molto interessante di suo, ancora più accattivante. Quello che si trovano ad affrontare Gideo e Harrow non è tanto un torneo all’ultimo sangue come viene detto dalla trama, ma piuttosto una serie di sfide che riguardavano sia le abilità sia l’intelletto del singolo necromante, se poi si sfocia nel sangue… beh, può capitare. Se siete alla ricerca di una storia ricca d’azione e scene da cardiopalma, non è qui che la troverete. L’azione c’è, ma non così tanta quanta se ne aspetterebbe. Non è un romanzo che corre, non si salta da un avvenimento all’altro. È però ricco di sorprese, è sorprendente, c’è ansia per determinate situazioni che si vengono a creare ed è ricco, super ricco, di colpi di scena. Io l’ho trovato veramente interessantissimo sia per argomenti trattati che per dinamiche.

Le descrizioni sono molto accurate, ho sentito alcune persone che hanno definito il romanzo lento e credo che questo sia influenzato anche da questo. Tuttavia non è l’unica cosa che salta all’occhio. La narrazione è in terza persona, ma segue in tutto e per tutto il punto di vista di Gideon, questo le conferisce forti toni ironici, che ho adorato, e una leggera volgarità, che ho adorato ancora di più. Rendiamoci conto che la storia parla principalmente di morti e ossa, questo tipo di narrazione ha reso il tutto essenzialmente più leggero e ha smorzato notevolmente i toni cupi della storia.

L’ambientazione è super figa, credetemi. Non ve ne voglio parlare come al solito perché ritengo ci siano tante, TROPPE, cose che devono essere scoperte man mano che la lettura si svolge. Mi limiterò a dire che c’è un bell’incrocio tra elementi che si possono definire arcaici, come la necromanzia, ed elementi futuristici, ci troviamo nello spazio, in fondo. C’è quindi il sistema magico che fa riferimento unicamente alla necromanzia, e una forte minaccia che però ancora non conosciamo, ma è più che chiaro ed evidente che lo faremo nel prossimo romanzo. In generale è evidente un gigantesco alone di mistero a coprire tutto, ed è anche evidente che non sarà facilissimo scacciarlo.

Ho adorato i personaggi di questa storia come pochi in questo periodo. Gideon e Harrow sono una coppia veramente mitica. Gideon è un personaggio fantastico ed è servita principalmente a smorzare i toni di questa storia un po’ macabra. È divertente, è volgare e porta con sé una dolcezza insospettabile. Ha avuto un passato difficile, è cresciuta in un ambiente che non le apparteneva e ha sempre avvertito questo stacco. È un personaggio misterioso, assai misterioso a mio parere perché ci sono cose che nonostante tutto credo (ma soprattutto spero) ci vengano svelate in futuro e che, se così non sarà andrò personalmente a cercare Tamsyn Muir per punirla per il più grande buco di trama nella storia. Harrow è un personaggio altamente criptico a sua volta. Abbiamo scoperto diverse cose sul suo conto, ma a parer mio la conosceremo davvero solo nel prossimo romanzo. Anche lei ha sempre portato sulle spalle un immenso fardello, a cui se ne aggiunge un altro proprio adesso. Un personaggio che voglio veramente conoscere meglio e approfondire. Anche i personaggi secondari sono stati meravigliosi, ho amato e amerò per sempre alla follia Palamedes, se esistesse un gioco lui sarebbe il mio top player.

In fine, GIDEON LA NONA È LA VITA E DOVETE CORRERE AD ACQUISTARLO O VE NE PENTIRETE PER IL RESTO DEI VOSTRI GIORNI!! 5 stellinissime

Come la terra destinata ad accoglierti morente, allo stesso modo io morirò: e là sarò sepolta. Nostro Signore così ha fatto a me, e altro ha aggiunto, se null’altro che la morte può separarmi da te.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: