Gennaio 2021
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Review Party: La Regina del Nulla, Holly Black

Ciao lettori, come state? Io tutto bene, anche se ammetto che sto un po’ latitando in questo periodo, e mi scuso! Torno oggi, finalmente, con una nuova recensione. Si conclude questa trilogia che ho tanto amato, nonostante i difettucci. Ma bando alle ciance e parliamo subito di quest’ultimo capitolo!

Trama

Lui porterà la corona e il trono alla distruzione Il potere è più facile conquistarlo che mantenerlo: un’amara lezione che Jude ha dovuto imparare sulla propria pelle dopo aver accettato di liberare dal suo controllo Cardan, il re malvagio, in cambio di un potere sconfinato.

Ora la ragazza, Regina degli Elfi esiliata e mortale, ancora sconvolta dal tradimento di Cardan, attende solo il momento in cui potrà riprendersi ciò che lui le ha sottratto.

L’occasione propizia si presenta grazie a Taryn, la sua gemella, la cui vita mortale è in pericolo. Per salvarla Jude sarà infatti costretta a fare ritorno alla corte del re e a fare i conti con i sentimenti che prova per lui.

Ma nulla è come lo ha lasciato. Una guerra feroce è in arrivo e Jude finisce per esserne coinvolta. Quando poi un maleficio potente e fino a quel momento silente si diffonde, generando il panico ovunque, sarà costretta a scegliere tra la sua ambizione e la sua umanità.

Editore: Mondadori

Data di Pubblicazione: 12 Gennaio 2021

Pagine: 264

Prezzo: 18,00€

La storia è migliore, molto, rispetto al secondo capitolo della trilogia che mi aveva parecchio delusa per la frettolosità e i diversi buchi. C’è molta azione, Jude si trova sempre in prima linea, anche se spesso in maniera involontaria, ma questa volta non ci limitiamo a “semplici” (tra virgolette perché nulla ad Elfhame è semplice) intrighi di corte perché ci troveremo ad affrontare una vera e propria guerra. Una cosa che ho apprezzato molto qui, è stato lo spazio maggiore che si è dato alla storia e al passato di Cardan, anche se suppongo che Come il Re di Elfhame imparò ad odiare le storie si concentri maggiormente e soprattutto su di lui. Per quanto riguarda il romanzo che ho appena nominato pensavo e speravo che fosse una storia a parte, una sorta di prequel, ma quando l’ho cercato per acquistarlo (era in super offerta è in lingua) ho visto che viene contrassegnato come quarto libro del principe crudele e quindi boh, aspetto e spero che la Mondadori pubblichi presto anche quello visto il mio immenso amore per Cardan, non si era capito, vero? (Ma adesso posso continuare a parlare di questa storia come una trilogia o devo dire serie? I DUBBIH)

Le descrizioni sono, come al solito con la Black, abbastanza superficiali. La narrazione come negli altri romanzi rimane in prima persona e segue il punto di vista di Jude. Si conferma quindi la mia idea che questo romanzo sarebbe fantastico, uno dei migliori (perché volente o nolente resta tra i miei preferiti nonostante le imperfezioni) se solo ci fossero 200 pagine in più a romanzo. Le cose accadono troppo velocemente, ci sono poche spiegazioni e poche motivazioni date e io ho bisogno di sapere DI PIÙ! Questo difetto causa alcuni buchi di trama e alcune incongruenze tra i personaggi.

I personaggi io, non ci posso fare niente, li adoro, ma mi rendo conto che siano abbastanza poveri. Prendiamo ad esempio Taryn, che senso ha? Per me quella ragazza non è né carne né pesce. Non capisco come faccia Jude a volerle così bene, e soprattutto come faccia a fidarsi così tanto di lei. Io non le farei tenere d’occhio una busta di patatine, figuriamoci darle dei compiti più importanti. Il suo problema maggiore, a mio parere, è che non si capisce mai perché fa qualsiasi cosa, la sua assenza di emozione e di vita è dato dai mille traumi dell’infanzia? È lei quella che ci sta sotto come un treno peggio di tutti tra le tre sorelle o è semplicemente NON caratterizzata? Oppure Cardan, io lo amo e lo amerò sempre, ma in questo capitolo del romanzo l’ho trovato troppo ammansito, ha perso un po’ del suo fascino da bello e dannato, ma solo una goccia perché continuo ad amarlo e a voler leggere il romanzo dedicato a lui. Personaggio preferito di questo volume è sicuramente Heather, leggendo capirete perché, vi dico solo che le darei un bacio in fronte.

In fine, sono troppo sottona per questa serie. Quando il libro è uscito in lingua ho letto una MIRIADE di opinioni negative a riguardo. Ma ora che l’ho letto non riesco a capire perché. Jude è scema? Si! Ma comunque questo non mi fa recensire negativamente il romanzo perché, come i precedenti l’ho adorato, e se proprio devo dirlo, il peggiore della serie per me è il secondo. Sperando in una presta pubblicazione del quarto non posso che dare 4 stelline.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: