Gennaio 2021
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Blog Tour: Canto di Natale, Charles Dickens: Il fantasma del Natale futuro

Ciao lettori! Rieccomi oggi con un nuovo articolo, prevedo una settimana piena quindi restate sintonizzati! L’articolo di oggi è un po’ fuori tema con il periodo in cui ci troviamo perché parleremo in libro che solitamente si legge nel periodo natalizio. Prima di iniziare voglio ringraziare Ylenia di Cronache di lettrici accanite per aver organizzato l’evento e la casa editrice per aver fornito la copia!

Trama

La più celebre storia di Natale, toccante parabola fantastica di Charles Dickens, in un volume meravigliosamente illustrato da Iacopo Bruno.

Editore: Rizzoli

Data di Pubblicazione: 24 Novembre 2020

Pagine: 112

Prezzo: 20,00€

Come vi dicevo prima questo articolo non sarà una recensione, un po’ mi sembrerebbe anche un insulto provare a recensire un classico tanto rinomato. Quindi vi parlerò di uno dei temi affrontati da esso. Per chi conosce a grandi linee l’opera saprete che il protagonista è un uomo molto avaro e insieme una sorta di Grinch del passato, e che a causa di questi lati del suo carattere riceve la visita di tre spiriti che lo aiuteranno a vedere alcune verità che lui non nota. Gli spiriti che lo visiteranno sono: lo spirito del natale passato, lo spirito del Natale presente e lo spirito del natale futuro. Io oggi vi parlerò dello spirito del natale futuro.

Come è intuibile già dal tipo di storia, lo spirito del natale futuro è il terzo che visiterà Scrooge ed è quello che ha il compito di mostrargli come sarà il suo futuro se non dovesse cambiare il modo in cui vive. Questo spirito risulta molto diverso dai suoi colleghi, mentre i primi sono molto gioviali e chiacchieroni questo rappresenta una figura maestosa, sì, ma al contempo oscura e silenziosa nonostante le numerose domande di Scrooge (che infatti ne rimane intimorito). Non conosciamo la fisionomia di questo spettro poiché esso è interamente coperto da un mantello nero, eccezion fatta per una parte di braccio e mano, con la quale indica costantemente al protagonista dove deve porre la sua attenzione. Il futuro che viene mostrato è, ovviamente, un futuro oscuro e ricco di morte, si pensa infatti che lo spirito rappresenta non tanto lo spirito del natale futuro, ma la morte stessa.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: