Ciao lettori! Eccomi a parlarvi di nuovo di una delle cose che amo: gli autori! Questi esseri misteriosi che a volte sembra quasi non siano reali. Oggi dal cappello è uscita Joan He, autrice del tanto discusso La Stirpe della Gru.
Trama
La principessa Hesina di Yan ha sempre desiderato sfuggire alle responsabilità della corona, per vivere nell’anonimato. Ma quando il suo amato padre muore, viene gettata nell’arena dei giochi di potere e diventa all’improvviso sovrana di un regno incredibilmente instabile. Per di più, Hesina è convinta che il re sia stato ucciso, e che l’omicida sia qualcuno che le è molto vicino.
La corte è piena di ipocriti e delatori che non vedono l’ora di approfittare della morte del monarca per accrescere la propria influenza: ciascuno di loro potrebbe essere l’assassino.
I suoi consiglieri vorrebbero che Hesina accusasse il regno confinante di Kendi’a, il cui governante ha già radunato le truppe per la guerra. Determinata invece a trovare il vero colpevole e con qualche dubbio sulla fedeltà della sua stessa famiglia, Hesina compie un gesto disperato: si rivolge a un’indovina, il Giaggiolo argenteo. Un atto di tradimento, punibile con la morte, poiché la magia nel regno di Yan è da secoli vietata dalla legge.
Seguendo le parole della veggente, Hesina chiede aiuto ad Akira, un delinquente patentato dalla mente brillante e acuta, un detenuto che nasconde più di un segreto.
Il futuro del regno di Yan è in pericolo: riuscirà Hesina ad avere giustizia per suo padre? O il prezzo da pagare sarà troppo alto?
Editore: Mondadori
Data di Pubblicazione: 19 Gennaio 2021
Pagine: 456
Prezzo: 22,00€
Allora lettori, rimbocchiamoci le maniche perché quello di Joan He è un altro caso di autrice misteriosa. Non ha una pagina Wikipedia dedicata, e le informazioni che troviamo su di lei sono pochissime, trovate solo sul suo sito e goodreads (dove oltre al romanzo in uscita a maggio The Ones We’re Meant to Find, è segnato un ulteriore libro in uscita per il 2022).
Joan He è nata e cresciuta a Philadelphia ma, in alcune occasioni, è ancora capace di perdersi. Da giovane ha ricevuto un’istruzione classica sulla pittura ad olio, prima di scoprire che lo storytelling è la sua forma preferita di espressione. Ha studiato Psicologia e Lingue e Culture Est-Asiatiche all’Università della Pennsylvania e attualmente scrive a una scrivania che affaccia sul fiume Delaware (quindi sappiamo dove cercarla per andare a costringerla a scrivere il seguito de La Stirpe della Gru).
Sul sito dell’autrice troviamo poi una biografia non ufficiale che trovate tradotta, da me qui sotto:
– BIOGRAFIA NON UFFICIALE –
(poiché sono orribile nello scrivere biografie, avrete una lista di fatti)
– Come cinese americana di seconda generazione, sono stata cresciuta con una dieta a base cartoni e drama cinesi. Journey to the West è stato praticamente il mio Sponge Bob.
– La Città Incantata mi ha fatta entrare nel mondo delle fanfiction, da lì tutto il resto è storia.
– Spendo un malsano quantitativo di tempo a guardare video di foche su YouTube.
