Maggio 2021
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31 

Prime Impressioni: Skip Beat, Yoshiki Nakamura

Ciao lettori, come state? Torno oggi sul blog per parlarvi di un manga che aspettavo praticamente da sempre, anche se non lo sapevo. Dietro la mia volontà di leggere questo manga c’è una storia immensa. Correva l’anno (non so quale, ma andavo sicuramente al liceo), ero da poco entrata nel mondo degli anime e quelli che mi colpivano di più li segnavo come da leggere e cercare sotto forma di manga, uno di questi era Skip Beat. Fatto sta che effettivamente non l’ho mai cercato. Poi, un giorno, la mia fumetteria di fiducia pubblica un post in cui dice che questo manga sta per arrivare in Italia PER LA PRIMA VOLTA e io sclero come una dannata e lo prenoto. E tutto è bene quel che finisce bene.

Trama

Kyoko ha 16 anni, e come tutte le adolescenti vive un amore grande e impossibile: è innamorata del suo amico d’infanzia Sho. Quando lui si trasferisce a Tokyo per diventare un idol, lei decide di seguirlo per non separarsi da lui. La carriera di Sho è brillante, ma il contatto con il mondo dello spettacolo lo cambia, tanto da arrivare a disprezzare l’amore della sua vecchia amica. La reazione di Kyoko è inaspettata: invece di piangersi addosso decide di reagire e di entrare nello show business per diventare più famosa di lui!

Editore: Magic Press

Data di Pubblicazione: 22 Aprile 2021

Pagine: 180

Prezzo: 2,90€ (solo prima tiratura)

La storia non è molto affine a quelle che sono le mie letture abituali, tant’è che il mio fidanzato (da 3 anni) quando mi ha vista con il manga tra le mani ha detto “ah, ti piace leggere anche queste cose?”. Ma io la adoro. Mi fa troppo divertire, e allo stesso tempo è accattivante e affronta temi interessanti, anche se con la classica leggerezza da manga shoujo. Questo primo volume, a mio parere, non getta soltanto le basi di quelle che saranno le avventure di Kyoko, ma inizia anche a mostrare qualcosa di quello che sarà, e io posso solo dirvi che non vedo l’ora. (Domani esce il secondo volume, e spero proprio di riuscire a passare in fumetteria per recuperarlo e leggerlo super subito *-*).

I disegni sono molto belli, anche se non il top per me che non amo particolarmente lo stile dei vecchi manga, ma ne prediligo uno un po’ più moderno e accattivante. Nonostante questo la storia è stata super scorrevole e non ho avuto difficoltà ad andare avanti.

I personaggi li conosciamo veramente poco in questo volume, non sono molto approfonditi, ma questo basta a creare già delle antipatie/simpatie importanti all’interno della storia. La protagonista, invece, mostra già lati importanti del proprio carattere, come la tenacia e l’ostinazione, tratti che adoro e che tempo fa mi fecero innamorare dell’anime. Credetemi, ho una scena stampata e spiaccicata in mente e non vedo troppo l’ora di raggiungerla e vedere come è stata resa all’interno del manga.

In fine, non so se è per i piacevoli ricordi o per il salto nel passato, ma ho veramente adorato questo primo volume di Skip Beat. Diciamo che, se non si fosse capito, SONO VERAMENTE EUFORICA per questa lettura super! Assolutamente consigliato, e assolutamente 5 stelline

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: