Categoria: Senza categoria
Disney Plus tra Multiverso e Corti d’Autore, Uscite Agosto 2021
Ciao gente! Oggi vi dirò tutte le uscite di agosto per i possessori di Disney Plus, ma posso già anticiparvi che ci saranno delle piccole bombe. Dopo il finale di Loki molti di noi bramano altri prodotti Marvel, e proprio questo mese uscirà uno dei progetti più interessanti per noi fan! Ma ora bando alle […]
Le uscite Netflix da guardare in spiaggia!
Ciao gente! Agosto è oramai alle porte, e così anche le nuove uscite di Film e Serie TV in casa Netflix. Oggi vi diciamo un po’ cosa uscirà sulla piattaforma e quando, così che possiate pianificare cosa guardare stravaccati sotto l’ombrellone, oppure dopo una bella serata fuori. Per cui bando alle ciance e partiamo subito […]
Review Party: Sorcery of Thorns, Margaret Rogerson
Ciao lettori! Torno a parlarvi di nuove uscite con una delle più discusse del periodo: Sorcery of Thorns. Vi ricordo che sul blog potete trovare anche un articolo dedicato interamente all’autrice. Trama Trovatella allevata in una delle Grandi Biblioteche di Austermeer, è cresciuta in mezzo agli strumenti della stregoneria: grimori magici che sussurrano e sferragliano […]
Review Party: I pirati dell’Oceano Rosso, Scott Lynch
Ciao lettori! Eccomi oggi con la recensione del secondo capitolo della trilogia dei Bastardi Galantuomini di Scott Lynch. Prima di parlarvene voglio ringraziare ancora una volta Ylenia per aver organizzato l’evento e la casa editrice per aver fornito la copia. Trama Dopo un violento combattimento con la malavita che li ha quasi uccisi, Locke e […]
Segnalazione: La Sindrome di Didone, Christina Mikaelson
Saga: La Sindrome di Didone (Trilogia)Titolo Primo volume: Tracotanza Autrice: Christina MikaelsonEditore: Self-publishingGenere: Young Adult, RomancePagine: 413Prezzo Ebook: 1,99 £ (in promozione per la prima settimana dell’uscita) / 2,99 £ prezzo pienoPrezzo Cartaceo: 14,90 £Data di uscita: 26 ottobre 2020Formati: E-book e CartaceoNon Autonclusivo. Trama Roma 2006. Cosa faresti se dovessi fingere di essere fidanzata […]
Review Party: Il gatto che voleva salvare i libri, Sosuke Natsukawa
Ciao lettori! Eccomi oggi con una nuova recensione! Questo mese è super ricco di nuove uscite :O. Oggi vi parlerò di un romanzo di un autore giapponese, per chi non lo sapesse: io li adoro! Tant’è che uno dei miei autori preferiti è Murakami. Prima di iniziare a parlarvi di questo romanzo, voglio ringraziare come […]
The Wrath and the Dawn, Renée Ahdieh – Recensione
Era tantissimo che mi vedevo questo libro davanti, nella sua versione inglese tanto quanto in quella italiana. Sotto consiglio di una carissima amica, finalmente l’ho recuperato e letto, e voi non potete capire gli scleri. Trama Al calar del sole sul regno di Khalid, spietato califfo diciottenne del Khorasan, la morte fa visita a una […]
Anthea di Rebezza Mazzarella – Recensione
Ho avuto la possibilità di leggere questo romanzo grazie all’autrice che gentilmente me ne ha spedito una copia. Avevo diverse aspettative ma, sfortunatamente, sono state un po’ deluse. Per scoprirne i motivi non vi resta che aprire l’articolo!
Cuore di Neve di Debora Mayfair – Recensione
Innanzitutto voglio ringraziare Debora per avermi inviato il libro. Inizio dicendo che il libro si è rivelato molto diverso da quelle che erano le mie aspettative. Tanto per dire, sicuramente non mi aspettavo un Urban Fantasy ma vediamo, un attimo meglio, di cosa stiamo parlando.
#PrimeImpressioni: I Dipinti Maledetti
La mia fumetteria ogni giorno mette immagini delle nuove uscite e dal primo sguardo a questo manga ho capito e deciso che sarebbe stato mio. Non potevo essere più felice di una scelta presa così alla leggera!
A court of Thorns and Roses – Recensione
A court of Thorns and Roses è un libro chiacchieratissimo da parecchio tempo. Pubblicato recentemente in Italia da Oscar Mondadori con il titolo La corte di rose e spine è più chiacchierato che mai. Nonostante le parecchie collaborazioni sono riuscita a leggerlo, o meglio, a divorarlo durante lo scorso weekend ed eccomi qui oggi a parlarvene.
Le Lune di Avel di Antonio Masseroni – Recensione
Ho iniziato questo libro il mese scorso ma per la sua grande profondità ho dovuto metterlo per un po’ da parte. Sono in un periodo fragile della mia vita e il libro mi mostrava cose che, da umana, non volevo vedere né accettare e ciò mi ha causato una sorta di blocco portandomi a leggere poco in queste prime due settimane di aprile riprendendomi nel weekend (durante il quale ho terminato due libri).
FairyLoot di Gennaio – Unboxing
Ciao a tutti! Se avete visto le mie storie avrete sicuramente notato che ieri mi è arrivata la tanto attesa FairyLoot di Gennaio! Ho già fatto un unboxing nelle storie ma ho deciso di farlo anche qui per chi preferisce un tipo di unboxing più “rapido”. Prima di mostrarvi il contenuto della box volevo ricordarvi che il tema di questo mese era “Umbreakable Bonds” e che all’interno era possibile trovare oggetti ispirati ai fandom di: The Raven Boys, The Remnant Chronicles, The Lord of The Rings, The Infernal Devices, Three Dark Crowns e Six of Crows! Di tutto ciò io ho letto soltato il primo volume di Raven Boys e guardicchiato i film del signore degli anelli. Nonostante ciò ho amato ogni oggetto uscito in questa box!
Spiderman: Un Nuovo Universo – Recensione
La settimana scorsa sono andata con OresteKaizel al cinema a vedere Spiderman: Un Nuovo Universo. Dal primo momento entrambi abbiamo amato questo film e lui, come illustratore e grafico freelance quale è, ha sentito il bisogno di esprimere questo sentimento anche a livello artistico. Subito gli ho proposto di scrivere la recensione di questo film a quattro mani. Troverete quindi una prima parte NO SPOILER scritta da me e una seconda SPOILER scritta da lui. Nel caso non abbiate ancora visto il film, state tranquilli, evidenzierò in modo molto evidente l’inizio della parte di recensione contenente spoiler.
Caraval – Recensione
Caraval è per me uno di quei libri che, se ti piace il genere fantasy/magico, hai bisogno di leggere almeno una volta nella vita. Caraval è un sogno. Caraval, nel momento stesso in cui lo leggi, sei capace anche di viverlo. Anche se sei un artista, consiglio di leggerlo perché una volta mi è stato detto “se sei un creativo, circondati di arte e creatività per non essere mai a corto di idee o spunti o quant’altro” e questo libro è davvero ottimo, secondo me, da questo punto di vista. Consiglio quindi vivamente questo libro e do un voto finale di 4.5/5⭐️