Serie TV: I am not okay with this – Recensione

Annunci

Approfittando di questo periodo di quarantena sto recuperando, insieme al mio fidanzato (a telefono, ognuno a casa propria), diverse serie tv uscite su Netflix che non abbiamo avuto modo di vedere prima. La prima serie tv, oneshottata in una sera è stata I am not okay with this.

Trama

Sydney, «una noiosa diciassettenne bianca», come lei stessa si definisce, frequenta il liceo e si barcamena tra le sfide e le tribolazioni dello studio, della famiglia e del sesso. Tuttavia, Sydney deve fare i conti anche con dei misteriosi super poteri che sta cominciando a manifestare, i quali sembrano esplodere come reazione alle sue emozioni più forti.

Questa serie tv è composta solo da 7 episodi da circa 20 minuti l’uno per cui è molto veloce da vedere. È una storia young-adult, come vediamo, dal momento in cui la protagonista e i suoi amici sono adolescenti e il tenore della storia e degli avvenimenti rispecchia perfettamente il genere. Sinceramente non so se elogiare o criticare la brevità degli episodi perchè, nella sua totalità, è una serie che non mi ha fatta impazzire. Ritengo la storia carina da guardare, intrattiene ma non cattura. Non è una di quelle serie che si pensa “oh mio Dio è bellissima devo sapere subito come continua” ma più una di quelle serie che “fa compagnia” anche se non la metterei mai al pari di New Girl o simili perché totalmente diverse. I am not okay with this mostra anche alcune tematiche più serie e le tratta anche con il giusto approccio ma l’ho trovata comunque superficiale e frettolosa in alcuni punti. I personaggi sono ben costruiti e ci si affeziona facilmente a loro anche se, una finita la serie non mi è capitato di pensare a loro.

In fine, la trovo una serie carina e ben fatta e guarderò sicuramente la seconda stagione perché magari la prima era solo di preparazione a quello che sarà e mi ha lasciato una certa curiosità a riguardo ma non rientra nelle serie preferite e rimane con un voto di 3 stelline.

Voi l’avete guadata che ne pensate?